L'effetto del Nordic Walking sullo stato delle articolazioni, la qualità della vita, l'abilità fisica, la capacità di esercizio e il dolore in persone adulte con emofilia
31 Mar 2025
I soggetti sono stati reclutati in tre centri di trattamento dell'emofilia in Svezia (Malmoe, Stoccolma e Göteborg). Le persone di età superiore ai 40 anni - che non hanno potuto ricevere un trattamento profilattico nella prima infanzia e hanno quindi sviluppato problemi articolari - con diagnosi di emofilia A o B moderata o grave, sono state invitate a partecipare durante le riunioni di controllo sanitario, per posta o per telefono. In questo studio interventistico, le persone sono state invitate a praticare 30 minuti di Nordic Walking, almeno tre volte alla settimana, per un periodo di 3 mesi e sono state motivate a continuare per altri 3 mesi (6 mesi in totale).
Questo studio pilota ha valutato l'effetto di 3 mesi di Nordic Walking su 10 persone adulte con emofilia. Essendo il primo studio di questo tipo, indica che il Nordic Walking è una forma di esercizio sicura, che porta a miglioramenti nella capacità fisica in generale e nella percezione del corpo in particolare, nonostante la presenza di artropatia. L'intervento non ha aumentato il ricorso alla sostituzione dei fattori o la frequenza delle emorragie, rispetto ai registri del trattamento pre-intervento. Tre dei cinque partecipanti che hanno avuto emorragie durante il periodo di studio avevano anche un ABR elevato l'anno precedente allo studio, il che indica che non è stato principalmente l'aumento dell'esercizio a causare le emorragie.
Potrebbero interessarvi
21 Oct 2025
Effetto del Nordic Walking sulla capacità di camminare nei pazienti con malattia arteriosa periferica
21 Oct 2025
Effetti del Nordic Walking sulla forma fisica nei pazienti oncologici: una revisione sistematica
21 Oct 2025
Gruppi di Nordic Walking per persone con malattia di Parkinson nei programmi di riabilitazione comunitaria
© 2024 onwf.org | Original Nordic Walking from Finland