Risposte fisiologiche associate all'allenamento di nordic-walking in donne ipertese sistoliche in postmenopausa
29 Mar 2025
La perdita di forza fisica e l'ipertensione sono tra i fattori dannosi più evidenti che accompagnano l'invecchiamento. Lo scopo di questo studio è stato quello di valutare l'influenza di un programma di allenamento supervisionato di 8 settimane di nordic-walking sulla pressione arteriosa sistolica in donne in postmenopausa sistolico-ipertese. Lo studio è stato un trial di controllo randomizzato su un campione di 24 soggetti che non assumevano farmaci per l'ipertensione. Nel gruppo che ha seguito l'allenamento di nordic-walking si è registrata una diminuzione statisticamente significativa della pressione arteriosa sistolica e un aumento della forza nella parte inferiore e superiore del corpo. I livelli sierici di colesterolo totale, trigliceridi e colesterolo a bassa densità sono diminuiti. I risultati ottenuti indicano che un programma di 8 settimane di nordic-walking può essere efficacemente impiegato per contrastare l'ipertensione sistolica attraverso una riduzione diretta della pressione arteriosa sistolica e un aumento della capacità aerobica massima.
Potrebbero interessarvi
21 Oct 2025
Effetto del Nordic Walking sulla capacità di camminare nei pazienti con malattia arteriosa periferica
21 Oct 2025
Effetti del Nordic Walking sulla forma fisica nei pazienti oncologici: una revisione sistematica
21 Oct 2025
Gruppi di Nordic Walking per persone con malattia di Parkinson nei programmi di riabilitazione comunitaria
© 2024 onwf.org | Original Nordic Walking from Finland