Nordic Walking nei pazienti con arteriopatia periferica
5 Apr 2025
Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare gli effetti di un programma di riabilitazione di 24 settimane di camminata con bastoncini con un programma di camminata tradizionale di 24 settimane sulla funzione fisica in pazienti con malattia arteriosa periferica (PAD).
I pazienti con PAD (età = 69,7±8,9 anni, indice brachiale della caviglia <0,90 o evidenza di vasi calcificati) sono stati randomizzati a un programma di riabilitazione con camminata tradizionale o con bastoncini. I pazienti si sono allenati 3 volte a settimana per 24 settimane. La resistenza all'esercizio è stata misurata in base al tempo di cammino su un test su tapis roulant a velocità di lavoro costante a 6, 12 e 24 settimane. La funzione fisica percepita è stata misurata mediante l'SF-36 e il Walking Impairment Questionnaire. L'ossigenazione dei tessuti è stata misurata con la spettroscopia nel vicino infrarosso.
La camminata tradizionale è risultata superiore alla camminata con i bastoncini nell'aumentare la resistenza alla camminata su un test di treadmill a velocità costante per i pazienti con arteriopatia periferica.
Potrebbero interessarvi
21 Oct 2025
Effetto del Nordic Walking sulla capacità di camminare nei pazienti con malattia arteriosa periferica
21 Oct 2025
Effetti del Nordic Walking sulla forma fisica nei pazienti oncologici: una revisione sistematica
21 Oct 2025
Gruppi di Nordic Walking per persone con malattia di Parkinson nei programmi di riabilitazione comunitaria
© 2024 onwf.org | Original Nordic Walking from Finland