Camminata vs. camminata nordica: il dispendio energetico
5 Apr 2025
Negli ultimi anni il programma di nordic walking sembra aver coinvolto un numero crescente di persone, ma pochi studi hanno analizzato lo sforzo fisiologico durante il nordic walking rispetto alla camminata. Pertanto, abbiamo voluto valutare il fabbisogno metabolico durante la camminata e il nordic walking in un ambiente naturale. Questo studio ha dimostrato che durante il nordic walking il fabbisogno metabolico era aumentato (~11%). L'aumento del fabbisogno metabolico potrebbe essere giustificato dalla tecnica del nordic walking. Durante il nordic walking, gli arti superiori vengono utilizzati per azionare i bastoncini e facilitare l'avanzamento. Sulla base dei nostri dati, il nordic walking potrebbe essere utilizzato per aumentare il fabbisogno metabolico e migliorare la forma fisica senza aumentare il tempo dedicato all'attività fisica. Infine, la tecnica del nordic walking potrebbe essere utilizzata per rafforzare i muscoli degli arti superiori e migliorare la stabilità dell'andatura negli anziani.
Potrebbero interessarvi
21 Oct 2025
Effetto del Nordic Walking sulla capacità di camminare nei pazienti con malattia arteriosa periferica
21 Oct 2025
Effetti del Nordic Walking sulla forma fisica nei pazienti oncologici: una revisione sistematica
21 Oct 2025
Gruppi di Nordic Walking per persone con malattia di Parkinson nei programmi di riabilitazione comunitaria
© 2024 onwf.org | Original Nordic Walking from Finland