Nordic Walking: uno studio sul campo del carico biomeccanico degli arti inferiori
29 Mar 2025
Questo studio analizza il carico biomeccanico degli arti inferiori durante il Nordic Walking (NW) rispetto alla camminata normale. Mentre alcune fonti sostengono che il NW riduca il carico degli arti inferiori del 30-50%, questo studio confuta tali affermazioni. Condotta con 14 nordic walker esperti e 6 istruttori, la ricerca ha misurato le forze di reazione verticale al suolo, le forze dei bastoncini e l'ampiezza di movimento delle articolazioni su un percorso di 1575 metri. I risultati non indicano una riduzione significativa del carico sull'arto inferiore, anche se è stata osservata una lieve diminuzione (circa il 4%) al momento del distacco dalla punta del piede a causa dell'uso del bastoncino. Al contrario, le forze al contatto con il tallone erano leggermente più elevate a causa dell'accelerazione in avanti. Lo studio conclude che il NW non dovrebbe essere promosso come attività che riduce il carico articolare, ma piuttosto per i suoi benefici fisiologici e motivazionali.
Potrebbero interessarvi
21 Oct 2025
Effetto del Nordic Walking sulla capacità di camminare nei pazienti con malattia arteriosa periferica
21 Oct 2025
Effetti del Nordic Walking sulla forma fisica nei pazienti oncologici: una revisione sistematica
21 Oct 2025
Gruppi di Nordic Walking per persone con malattia di Parkinson nei programmi di riabilitazione comunitaria
© 2024 onwf.org | Original Nordic Walking from Finland