Influenza del nordic walking sui parametri biomeccanici: una revisione sistematica
5 Apr 2025
Questa revisione sistematica ha valutato 42 studi (2008-2018) sull'impatto biomeccanico del Nordic Walking (NW), concentrandosi su velocità di camminata, lunghezza del passo, cadenza, cinematica, forze di reazione al suolo e attivazione muscolare. I risultati hanno dimostrato che il NW aumenta significativamente la distanza percorsa (+14,8%), la velocità di camminata (+25,5%) e la lunghezza del passo (+10,4%), riducendo leggermente la cadenza. Il NW migliora anche la forza e l'attivazione dei muscoli degli arti superiori e aumenta l'ampiezza di movimento sia degli arti superiori che di quelli inferiori. Questi effetti sono stati osservati sia in individui sani che in popolazioni cliniche, come quelle affette da morbo di Parkinson, malattie cardiovascolari e osteoartrite. Gli autori suggeriscono il NW come strumento efficace per la riabilitazione fisica e le popolazioni anziane, anche se richiedono studi di qualità superiore per convalidarne ulteriormente i benefici.
Potrebbero interessarvi
21 Oct 2025
Effetto del Nordic Walking sulla capacità di camminare nei pazienti con malattia arteriosa periferica
21 Oct 2025
Effetti del Nordic Walking sulla forma fisica nei pazienti oncologici: una revisione sistematica
21 Oct 2025
Gruppi di Nordic Walking per persone con malattia di Parkinson nei programmi di riabilitazione comunitaria
© 2024 onwf.org | Original Nordic Walking from Finland