Effetto del Nordic Walking sulla forma fisica funzionale e sulla pressione sanguigna
22 Aug 2024
Lo studio ha incluso 60 donne, con un'età media di 58,5 ± 6,90 anni, un peso corporeo medio di 70,9 ± 15,32 kg e un'altezza media di 164,8 ± 7,24 cm. La popolazione in studio è stata suddivisa in due gruppi di 30 soggetti ciascuno: un gruppo sperimentale (E) e un gruppo di controllo (C). Tutti i soggetti sono stati inclusi nello studio volontariamente. Il gruppo sperimentale era composto da donne anziane che frequentavano i corsi di fitness
presso un centro ricreativo, mentre il gruppo di controllo era composto da 30 donne anziane selezionate a caso. I soggetti non hanno svolto altre attività fisiche durante lo studio. Il programma di esercizi di camminata è stato progettato in modo che i soggetti si trovassero sempre nella zona di lavoro aerobico durante l'allenamento. Durante la camminata, la frequenza cardiaca è stata monitorata con un cardiofrequenzimetro e utilizzata per determinare l'intensità del carico. Il programma di esercizi è stato suddiviso in tre parti che variavano per volume e intensità. Il programma di esercizi è durato tre mesi, vale a dire tre allenamenti a settimana per 12 settimane, per un totale di 36 allenamenti durante i tre mesi di trattamento.
Potrebbero interessarvi
21 Oct 2025
Effetto del Nordic Walking sulla capacità di camminare nei pazienti con malattia arteriosa periferica
21 Oct 2025
Effetti del Nordic Walking sulla forma fisica nei pazienti oncologici: una revisione sistematica
21 Oct 2025
Gruppi di Nordic Walking per persone con malattia di Parkinson nei programmi di riabilitazione comunitaria
© 2024 onwf.org | Original Nordic Walking from Finland