Impara il Nordic Walking con la Federazione ONWF
it

Guida

Utilizzate il nostro motore di ricerca avanzato per trovare i corsi di formazione che vi interessano.

Elenco delle guide

Research

Nordic Walking attraverso il cancro. Un modello di prescrizione di esercizio fisico per migliorare la sopravvivenza

Questo studio propone il Nordic Walking come modello di esercizio sicuro, accessibile ed efficace per i sopravvissuti al cancro, aiutandoli a superare gli ostacoli all'attività fisica e migliorando la qualità della vita.

Research

Test sul campo per determinare il carico biomeccanico dell'arto inferiore durante il nordic walking rispetto alla camminata - Confronto tra istruttori di nordic walking e nordic walker esperti

Contrariamente a quanto si crede, questo studio non ha riscontrato una riduzione significativa del carico sugli arti inferiori durante il Nordic Walking rispetto alla camminata normale, e alcuni percorsi hanno addirittura mostrato forze leggermente superiori al contatto con il tallone.

Research

L'impatto dell'allenamento al nordic walking sull'andatura degli anziani

Cette étude démontre que les personnes âgées qui pratiquent régulièrement la marche nordique présentent des schémas de marche plus proches de ceux des jeunes adultes que de ceux de leurs pairs sédentaires, ce qui suggère l'efficacité de la marche nordique pour préserver la qualité de la marche au cours du vieillissement.

Research

Breve storia del Nordic Walking. Journal of Education, Health and Sport.

Il Nordic Walking è un esercizio per tutto il corpo che si è sviluppato a partire da iniziative sanitarie finlandesi e si è trasformato in un'attività fisica accessibile, sicura e popolare a livello globale, adatta a persone di tutte le età.

Research

IL NORDIC WALKING PER LA GESTIONE DEL LINFEDEMA

Il Nordic Walking è un esercizio sicuro e a basso impatto che offre notevoli benefici fisiologici e psicosociali alle persone affette da linfedema, rendendolo una componente ideale dei programmi di cura olistici.

Research

Nordic Walking nei pazienti con arteriopatia periferica

Nei pazienti con arteriopatia periferica, un programma di camminata tradizionale di 24 settimane è risultato più efficace del Nordic Walking nel migliorare la resistenza alla camminata, pur essendo entrambe forme di riabilitazione sicure e strutturate.

Research

Lesioni da NordicWalking - Il pollice da nordic walking come nuova entità di lesione

Il nordic walking è uno sport generalmente sicuro, ma questo studio identifica il “pollice da nordic walking” come una lesione specifica e ricorrente causata da cadute dovute a un uso improprio del bastone.

Research

Camminata vs. camminata nordica: il dispendio energetico

Questo studio conferma che il Nordic Walking aumenta il fabbisogno metabolico di circa l'11% rispetto alla camminata normale, offrendo un modo più efficace per migliorare la forma fisica e la forza della parte superiore del corpo senza prolungare il tempo di esercizio.

Research

Malattia di Mondor dopo un allenamento intensivo con il nordic walking

Questo caso clinico descrive un raro caso di malattia di Mondor in un uomo dopo un intenso allenamento di Nordic Walking, sottolineando l'importanza di considerare le nuove attività fisiche nella valutazione della tromboflebite superficiale.

Research

Effetto dell'esercizio fisico sulla funzione cognitiva e sulle misure cerebrali dopo la chemioterapia in pazienti con cancro al seno (studio PAM) protocollo di uno studio randomizzato controllato

Lo studio PAM esamina se l'esercizio fisico strutturato, compreso il nordic walking, possa migliorare la funzione cognitiva e la salute del cervello nelle sopravvissute al cancro al seno che hanno subito un declino cognitivo dopo la chemioterapia.

Research

Nordic Walking, una modalità terapeutica contro la fatica legata al cancro

Il nordic walking offre significativi benefici fisiologici e psicologici nella gestione della fatica legata al cancro, proponendosi come un esercizio terapeutico efficace e a basso sforzo per i pazienti e i sopravvissuti al cancro.

Research

Nordic Walking come esercizio fisico da prescrivere alle pazienti con linfedema secondario a tumore al seno

Questo articolo propone il Nordic Walking come attività fisica sicura, efficace e accessibile da prescrivere formalmente alle pazienti con linfedema dopo un tumore al seno, offrendo benefici fisiologici, psicosociali e pratici.