Impara il Nordic Walking con la Federazione ONWF
it

Guida

Utilizzate il nostro motore di ricerca avanzato per trovare i corsi di formazione che vi interessano.

Elenco delle guide

Research

Effetti di un intervento intensivo di nordic walking sulla funzione di equilibrio e sulla capacità di camminare di persone con malattia di Parkinson: uno studio pilota randomizzato e controllato

Lo studio valuta gli effetti della camminata nordica intensiva sull'equilibrio e sull'andatura nelle persone con malattia di Parkinson in un progetto pilota randomizzato e controllato.

Research

Determinanti della variazione della risposta di insulino-resistenza alla camminata nordica in donne anziane che vivono in comunità

Un programma di nordic walking di 12 settimane ha migliorato la distanza percorsa a piedi e la resistenza all'insulina nelle donne anziane, con maggiori benefici osservati in quelle con livelli elevati di gamma-glutamil transferasi (GGT).

Research

Studio randomizzato sulla camminata nordica in pazienti con insufficienza cardiaca da moderata a grave

Uno studio clinico che valuta l'impatto del Nordic Walking sui pazienti con insufficienza cardiaca, confrontandone gli effetti con la riabilitazione standard.

Research

Nordic walking nella seconda metà della vita

Una revisione della letteratura che analizza l'efficacia e la sicurezza del Nordic Walking nella riabilitazione degli anziani. Basata su 37 studi randomizzati, evidenzia come il NW sia un'attività fisica benefica e adatta a migliorare la qualità della vita e a ridurre la disabilità nella popolazione anziana.

Research

EFFETTI DI UN ALLENAMENTO DI NORDIC WALKING DI 6 SETTIMANE SULLA COMPOSIZIONE CORPOREA E SULLO STATO ANTIOSSIDANTE DI DONNE DI ETÀ SUPERIORE AI 55 ANNI

Uno studio condotto su 16 donne (di età compresa tra i 56 e i 62 anni) ha valutato gli effetti di un programma di Nordic Walking di 6 settimane sulla composizione corporea e sulla capacità cardiorespiratoria. I risultati hanno mostrato una riduzione significativa della massa corporea, della percentuale di grasso corporeo e dell'IMC, mentre la massa magra è rimasta invariata.

Research

EFFETTI DI UN ALLENAMENTO DI NORDIC WALKING DI 6 SETTIMANE SULLA COMPOSIZIONE CORPOREA E SULLO STATO ANTIOSSIDANTE DI DONNE DI ETÀ SUPERIORE AI 55 ANNI

Uno studio condotto su 16 donne (di età compresa tra i 56 e i 62 anni) ha valutato gli effetti di un programma di Nordic Walking di 6 settimane sulla composizione corporea e sulla capacità cardiorespiratoria. I risultati hanno mostrato una riduzione significativa della massa corporea, della percentuale di grasso corporeo e dell'IMC, mentre la massa magra è rimasta invariata.

Research

Il vantaggio dell'utilizzo del Nordic Walking nella riabilitazione delle persone con PD - revisione basata sull'evidenza

Una revisione basata sull'evidenza conferma i benefici significativi del Nordic Walking nella riabilitazione delle persone con malattia di Parkinson, soprattutto nelle fasi iniziali.

Research

Effetto di un allenamento di 4 settimane di nordic walking sulla forma fisica e sull'autovalutazione della qualità della salute delle donne in perimenopausa

Un programma di Nordic Walking di 4 settimane per donne di età compresa tra i 48 e i 58 anni ha portato a miglioramenti significativi della forma fisica, tra cui un aumento della forza, della flessibilità e della distanza percorsa a piedi. Le partecipanti hanno anche riferito di aver migliorato la propria salute fisica e mentale, indicando un impatto positivo sul benessere generale.

Research

Risposte fisiologiche e percettive al nordic walking in un ambiente naturale di montagna

Il Nordic Walking (NW) offre un maggiore dispendio calorico e lievi benefici di allenamento aerobico rispetto alla camminata normale (W), senza aumentare lo sforzo percepito. Questo studio, condotto in condizioni reali all'aperto, conferma i risultati di precedenti ricerche controllate, evidenziando il NW come un'efficace attività di fitness all'aperto.

Research

Effetti dell'allenamento di nordic walking a breve termine sui parametri legati alla sarcopenia in donne con bassa massa ossea: uno studio preliminare

Un programma di allenamento di Nordic Walking di 12 settimane ha migliorato significativamente la forza della parte inferiore del corpo, l'attività del gluteo massimo e la riduzione della massa corporea in donne con bassa massa ossea. Non sono stati osservati cambiamenti significativi in altri muscoli della parte inferiore del corpo o nel gruppo di controllo.

Research

Il nordic pole walking migliora la capacità di camminare nei pazienti con claudicatio intermittens: uno studio randomizzato controllato

Il nordic walking migliora significativamente la distanza percorsa a piedi e riduce il dolore alle gambe nei pazienti con claudicatio intermittens: un'alternativa efficace e a basso costo all'allenamento su tapis roulant.

Research

L'effetto del Nordic Walking sullo stato delle articolazioni, la qualità della vita, l'abilità fisica, la capacità di esercizio e il dolore in persone adulte con emofilia

Un programma di Nordic Walking di 3 mesi in adulti con emofilia ha mostrato miglioramenti nella capacità fisica e nella percezione del corpo senza aumentare la frequenza delle emorragie o l'uso di fattori sostitutivi. Lo studio suggerisce che il Nordic Walking è un'opzione di esercizio sicura per questa popolazione.

Research

Benefici per la salute della camminata nordica: una revisione sistematica

Il Nordic Walking ha dimostrato di essere più efficace della camminata veloce e persino del jogging nel migliorare la frequenza cardiaca, la pressione sanguigna, il consumo di ossigeno e la qualità della vita, rendendolo uno strumento prezioso sia per la prevenzione che per la riabilitazione di diverse condizioni di salute.

Research

I benefici del nordic walking: una revisione sistematica

Il Nordic Walking, una forma relativamente recente di attività fisica che utilizza i bastoncini per la trazione, ha guadagnato popolarità a livello mondiale grazie ai suoi benefici per la salute e la riabilitazione. Le ricerche evidenziano i suoi effetti fisiologici, di fitness e biomeccanici positivi rispetto alla camminata normale.

Research

Motivazioni ed effetti della pratica del Nordic Walking da parte degli anziani

Uno studio condotto su 161 anziani ha rilevato che la pratica regolare del Nordic Walking migliora significativamente l'autovalutazione della salute negli anziani, confermando che si tratta di una forma ottimale di attività fisica per gli anziani. Si raccomandano ulteriori ricerche per esplorare i suoi benefici biologici e psicologici.

Research

Analisi delle risposte fisiologiche alla camminata nordica in pazienti con BPCO

Il nordic walking si rivela un metodo di allenamento valido ed efficace per i pazienti con BPCO da moderata a grave, in quanto fornisce un'intensità di esercizio superiore e benefici fisiologici rispetto ai test di camminata tradizionali.

Research

Efficacia del Nordic Walking nella gestione dell'obesità

Uno studio di 12 settimane dimostra che il Nordic Walking migliora significativamente la forma cardiovascolare nelle donne obese sedentarie, offrendo un'alternativa efficace e sostenibile alla camminata tradizionale per promuovere cambiamenti a lungo termine nello stile di vita.

Research

Sinergie muscolari condivise e specifiche del compito del nordic walking e della camminata convenzionale

Il Nordic Walking attiva i muscoli della parte superiore del corpo più della camminata convenzionale, ma non aumenta la complessità dei movimenti, rendendolo un'attività fisica adatta anche a chi ha capacità motorie limitate.

Research

Effetti del nordic walking e della camminata sui parametri spazio-temporali dell'andatura e sulla forza di reazione al suolo

Il Nordic Walking migliora i parametri dell'andatura e riduce il carico sugli arti inferiori rispetto alla camminata normale, rendendolo un'opzione di esercizio efficiente e rispettosa delle articolazioni.

Research

Risposte fisiologiche al nordic walking, alla camminata e al jogging

Questo studio ha valutato le risposte fisiologiche di donne sane di mezza età durante il Nordic Walking, la camminata regolare e il jogging, rivelando differenze tra queste forme popolari di esercizio aerobico sul campo.

Research

Risposte muscolari e metaboliche a diverse tecniche di nordic walking, quando lo stile è importante

Una tecnica corretta di Nordic Walking aumenta significativamente l'attivazione muscolare e l'intensità metabolica rispetto agli stili modificati, suggerendo che l'allenamento tecnico può massimizzare i suoi benefici per la salute.

Research

Influenza del nordic walking sulla composizione corporea delle donne anziane

Un programma di 3 mesi di Nordic Walking ha migliorato significativamente la salute cardiovascolare e la capacità aerobica delle donne anziane, confermando la sua efficacia come forma di attività fisica moderata ma d'impatto.

Research

Il nordic walking nella fibromialgia: un mezzo per promuovere la forma fisica facile da raccomandare per i medici più impegnati

Un programma di 15 settimane di nordic walking a intensità moderata-alta ha migliorato significativamente la capacità funzionale e ridotto le limitazioni dell'attività in donne affette da fibromialgia, dimostrando di essere un'opzione di esercizio fattibile ed efficace.

Research

Effetti del nordic walking sulla malattia di Parkinson: una revisione sistematica di studi clinici randomizzati

Una revisione sistematica di studi clinici randomizzati conferma che il nordic walking, eseguito a intensità moderata o elevata, migliora l'andatura, l'equilibrio, la funzione motoria e la qualità della vita nelle persone con malattia di Parkinson.

Research

Esercizi fisici per le sopravvissute al cancro al seno: effetti di 10 settimane di allenamento sulle circonferenze degli arti superiori

Nelle sopravvissute al cancro al seno, il nordic walking - soprattutto se combinato con il metodo ISA - ha portato a riduzioni significative delle circonferenze degli arti superiori e dell'acqua corporea, suggerendo la sua efficacia nella gestione del linfedema post-chirurgico rispetto alla camminata regolare.

Research

Influenza dell'allenamento sull'attività fisica giornaliera e sui fattori di rischio per il diabete di tipo 2

Un programma di Nordic Walking di 12 settimane ha aumentato l'attività fisica complessiva nel tempo libero e ha ridotto efficacemente il peso corporeo, la percentuale di grasso e i livelli di leptina, superando l'allenamento di resistenza nel migliorare i marcatori della salute metabolica.

Research

L'allenamento con il nordic walking provoca una riduzione del colesterolo nel sangue delle donne anziane con un'integrazione di vitamina D

Un programma di Nordic Walking di 12 settimane combinato con l'integrazione di vitamina D ha migliorato i profili lipidici e la forma fisica delle donne anziane, a differenza della sola integrazione o di nessun intervento.

Research

Il nordic walking ha ridotto le concentrazioni circolanti di chemerina e leptina in uomini di mezza età con alterata regolazione del glucosio

Il nordic walking ha migliorato significativamente i livelli di adipochine, ha ridotto il grasso corporeo, il colesterolo e l'indice di grasso epatico negli uomini con alterata regolazione del glucosio, mostrando gli effetti più benefici sui fattori di rischio della sindrome metabolica.

Research

Il Nordic Walking non riduce il carico dell'articolazione del ginocchio

Questo studio non ha trovato alcuna prova che il Nordic Walking riduca il carico articolare del ginocchio rispetto alla camminata regolare, nonostante la maggiore ampiezza di movimento dell'anca e gli angoli di flessione del ginocchio osservati durante il Nordic Walking.

Research

Le gare di nordic walking come aspetto salutare della ricreazione di massa

Le gare di nordic walking combinano lo spirito sportivo con la promozione della salute, offrendo una forma unica di ricreazione di massa che coinvolge diversi gruppi di età e di forma fisica.

Research

Nordic Walking: Una semplice attività fisica per tutta la vita per ogni studente

Il nordic walking è un'attività fisica semplice, economica ed efficace che può essere integrata con successo nei programmi scolastici per migliorare la salute, le capacità motorie e l'impegno degli studenti nel movimento all'aria aperta.

Research

Nordic walking e benessere: prospettiva socio-ecologica

Questo studio esplora come il Nordic Walking regolare influisca sul benessere mentale e come i fattori socio-ecologici influenzino la partecipazione, offrendo una nuova visione delle dimensioni psicologiche e ambientali dell'attività.

Research

Camminare in nordico: Spazio, luogo e identità in scena

Questo studio concettuale esplora il Nordic Walking come qualcosa di più di un'attività fisica, rivelando il suo ruolo nella formazione dell'identità, nella rappresentazione dello spazio pubblico e nella creazione di un senso del luogo.

Research

Gli effetti dell'allenamento al nordic walking sulla difesa antiossidante del sangue in pazienti con claudicatio intermittens

Un programma di Nordic Walking supervisionato di 12 settimane ha migliorato la capacità di camminare e ha aumentato la protezione antiossidante nei pazienti con claudicatio intermittens, riducendo il danno ossidativo dei lipidi.

Research

Nordic walking e camminata naturale: un approccio semplice per confrontare la domanda metabolica

Questo studio conferma che il Nordic Walking impone un carico cardiovascolare e metabolico significativamente più elevato rispetto alla camminata naturale, senza aumentare lo sforzo percepito, rendendolo un'attività di fitness efficace e accessibile.

Research

Differenze nelle forze di reazione al suolo e negli impatti da urto tra il nordic walking e la camminata

Questo studio ha rilevato che il Nordic Walking genera forze di reazione al suolo e impatti da urto più elevati rispetto alla camminata normale, in particolare all'impatto del tallone, evidenziando le implicazioni biomeccaniche per la salute e la prevenzione degli infortuni.