Registrazione
Accesso
Guida
Utilizzate il nostro motore di ricerca avanzato per trovare i corsi di formazione che vi interessano.
Unitevi a noi per un'intervista stimolante con Marcin Rosak, campione del mondo di nordic walking. Marcin condivide i suoi segreti di allenamento, i suoi metodi di preparazione e le sue esperienze personali, offrendo spunti preziosi sia per i principianti che per i concorrenti più esperti. Scopri il suo percorso, l'importanza del sostegno e le sue riflessioni sul suo ruolo di giudice nelle gare di Nordic Walking. Un'occasione imperdibile per chiunque voglia portare il proprio Nordic Walking a un livello superiore!
Hai problemi come incontinenza urinaria, lombalgia o pesantezza pelvica? Rafforzare i muscoli del pavimento pelvico potrebbe essere la soluzione! Questo video illustra l'importanza della salute del pavimento pelvico, offre esercizi pratici e consigli per migliorare il tuo benessere generale, inclusi intimità e mobilità. Inizia ad allenarti oggi stesso per una vita più sana e sicura!
In questo video, ci immergiamo nel mondo dei giudici di Nordic Walking! Scopri il percorso per diventare un giudice di Nordic Walking, le regole essenziali dell'arbitraggio e perché l'analisi video è fondamentale per istruttori e allenatori. Esploreremo anche l'importanza del giudizio nelle competizioni, come i diversi paesi affrontano gli eventi di Nordic Walking e cosa li rende vincenti. Inoltre, scoprirai cosa puoi fare se non sei d'accordo con la decisione di un giudice o vedi qualcuno che infrange le regole durante una gara. Un video imperdibile per tutti gli appassionati di Nordic Walking!
In questo video, spieghiamo perché il riscaldamento è essenziale prima dell'allenamento di Nordic Walking. Scopri gli elementi chiave di un riscaldamento adeguato, tra cui mobilità articolare, attivazione cardiovascolare e coinvolgimento muscolare sia per la parte superiore che inferiore del corpo. Impara come attivare i muscoli profondi e i glutei per migliorare le prestazioni e ridurre il rischio di infortuni. Che tu sia un principiante o un camminatore esperto, questa guida ti garantirà la preparazione per un allenamento di successo. Inoltre, troverai risorse utili per migliorare la tua tecnica e prevenire gli infortuni!
In questo video, approfondiamo le principali differenze tra stretching e mobilizzazione, spiegando quando eseguirli per ottenere la massima efficacia. Scopri l'importanza dello stretching, i suoi benefici e le potenziali controindicazioni. Ti offriamo anche una serie di esercizi di stretching da integrare dopo l'allenamento di Nordic Walking, concentrandoti sulla mobilità di petto, anche e altro ancora. Che tu sia un principiante o un esperto di Nordic Walking, questi esercizi ti aiuteranno a prevenire infortuni e a migliorare la flessibilità per prestazioni migliori. Non perdere questi consigli essenziali per un allenamento più sicuro ed efficace!
In questo video rispondiamo alle domande più frequenti sul Nordic Walking, tra cui la sua sicurezza, i suoi benefici e se è un'attività riservata ai professionisti. Parleremo anche del costo dei bastoncini da Nordic Walking e di altri spunti utili. Guardate il video per saperne di più e non esitate a fare domande!
In questo video affrontiamo il problema comune del dolore lombare e forniamo consigli utili su come evitare che colpisca voi o i vostri clienti. Scoprirete quali sono le cose da fare e quelle da non fare quando si tratta di proteggere la colonna vertebrale lombare. Se siete curiosi di conoscere le cause del dolore lombare, date un'occhiata al nostro video precedente ⭢ https://bit.ly/3dmZ748.
In questo video affrontiamo il problema comune del dolore lombare e forniamo consigli utili su come evitare che colpisca voi o i vostri clienti. Scoprirete quali sono le cose da fare e quelle da non fare quando si tratta di proteggere la colonna vertebrale lombare. Se siete curiosi di conoscere le cause del dolore lombare, date un'occhiata al nostro video precedente ⭢ https://bit.ly/3dmZ748.
Confusi se scegliere il Nordic Walking o la corsa? Questo video illustra le somiglianze e le differenze per aiutarvi a decidere l'attività più adatta a voi!Punti chiave:Similitudini tra Nordic Walking e Corsa (1:36)Differenze chiave (12:19)
Lo studio ha esaminato l'impatto del Nordic Walking sulla pompa muscolare degli arti inferiori e sul tempo di riempimento del sangue venoso in donne di 61,6 anni. Ha confrontato 15 donne fisicamente attive con 15 controparti sedentarie. I risultati hanno mostrato una migliore dinamica del deflusso sanguigno nel gruppo che praticava il Nordic Walking, evidenziando i benefici di un'attività fisica regolare.
Lo studio esplora l'impatto di varie attività sull'invecchiamento, sottolineando il ruolo dei progressi biomedici, della gerontologia e dei fattori legati allo stile di vita. Sebbene l'invecchiamento sia inevitabile, la ricerca evidenzia che le influenze ambientali e un atteggiamento positivo possono prolungare la durata della vita e migliorare la qualità della stessa.
Lo studio ha messo a confronto persone sedentarie con persone che praticano il nordic walking tre volte alla settimana per sei mesi. I risultati hanno dimostrato che il Nordic Walking migliora significativamente la soddisfazione di vita, l'ottimismo e il benessere mentale degli anziani, riducendo la depressione. Dovrebbe essere promosso come un modo efficace per migliorare la qualità della vita degli anziani.
© 2024 onwf.org | Original Nordic Walking from Finland